24-05-2023
LE OTTO MONTAGNE
Mercoledì 24 maggio ore 21:00 - Biglietto intero: 6 euro, ridotto: 5 euro
Di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi. Drammatico durata 147 minuti. Produzione Italia, Francia, Belgio 2022
Dall`omonimo romanzo di Paolo Cognetti - Premio della giuria al Festival di Cannes 2022
Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d`Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Suo padre non è d`accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi a viaggiare nel mondo. Un`escursione a suo modo persuasiva nel destino complementare di due uomini segnato dal rapporto con ununica figura paterna (biologica per uno ed elettiva per laltro) essa stessa scissa (luomo, cupo in città, solo in montagna riesce a illuminarsi). Una parabola sull`ambiente che forma i caratteri e in cui vibra, sottopelle, la dialettica tra ciò che si è vissuto e ciò che sarebbe potuto accadere (Bruno diventa il figlio che Pietro avrebbe potuto essere, entrambi versioni possibili di ununica vita). Due personaggi letterari che trovano in Luca Marinelli e Alessandro Borghi una perfetta incarnazione cinematografica, frutto di un`alchimia tra i due interpreti che sappiamo esistere anche fuori scena, dato rilevante proprio per quel dato sensibile a cui accennavo. Un film che, come il romanzo, sa a chi si sta rivolgendo e che, al di là degli esiti critici (come sempre in rapida evaporazione), avrà una schiera di affezionati cultori. (da sentieriselvaggi.it)

TRAILER